Prodotti monouso nel dentale: è possibile utilizzarli più volte?
Prodotti monouso nel dentale: è possibile utilizzarli più volte? La risposta ovviamente è NO. Ma sappiamo perché?
Leggi tuttoProdotti monouso nel dentale: è possibile utilizzarli più volte? La risposta ovviamente è NO. Ma sappiamo perché?
Leggi tuttoInsieme ai guanti monouso e ai guanti monouso sterili per la chirurgia, i guanti antitaglio fanno parte della dotazione fondamentale degli studi dentistici.
Leggi tuttoI tappeti decontaminanti sono composti da una serie di fogli sovrapposti. Ogni foglio ha una doppia funzione: battericida e adesiva.
Leggi tuttoComprendere le differenze tra DPI e DM, con normative di riferimento e ambiti di applicazione, è fondamentale nella scelta dei prodotti più adeguati e sicuri.
Leggi tuttoLe maschere di protezione si suddividono in mascherine chirurgiche e di protezione delle vie aeree (respiratori) e rispondono a norme e a funzioni diverse. Queste normative prevedono a loro volta una distinzione in classi, ognuna delle quali corrisponde a un certo livello di protezione.
Leggi tuttoIn una giornata lavorativa di 8 ore, il numero medio di respiri ammonta a 7.680. Sei protetto dal rischio di inalazione di bioaerosol mentre svolgi attività correlate alla cura del paziente e al controllo delle infezioni?
Leggi tuttoCome cambierà il lavoro di dentisti e assistenti? Le corrette procedure sono ancora in fase di definizione da parte delle istituzioni. Tuttavia, emergono alcune prime linee guida.
Leggi tuttoUna corretta protezione degli occhi nella pratica odontoiatrica previene il rischio di differenti lesioni sia per i professionisti, sia per i pazienti.
Leggi tuttoComprendere come sono fatte le mascherine e la loro funzione significa evitare errori pericolosi come il riutilizzo, la disinfezione o la sterilizzazione.
Leggi tuttoRulli dentali: 7 aspetti da considerare per scegliere bene.
Leggi tutto