Comunicare
con il colore

Il colore nello studio dentistico

Colore e stato d’animo

“I colori agiscono sull’anima suscitando sensazioni, risvegliando emozioni e pensieri che ci distendono o ci agitano, che provocano gioia o tristezza”  (W. Goethe)

Dalla psicologia del colore alla cromoterapia, sono molte le discipline e gli studi che si interessano di comprendere e utilizzare gli effetti che il colore determina sul nostro stato d’animo. Il legame fra colore e psiche è ormai accertato ed è sempre più diffusa la tendenza a utilizzare questo tipo di interazione anche negli studi dentistici, per accogliere e guidare positivamente lo stato emotivo e psicologico dei pazienti ma anche degli operatori e di tutte le figure coinvolte.

La psicologia del colore e la cromoterapia

La psicologia del colore studia proprio gli effetti che il colore determina sulla nostra psiche, influenzando il nostro umore e le nostre emozioni. Gli stessi concetti sui cui si basa anche la cromoterapia che fa uso dei colori per ripristinare nell’individuo uno stato di benessere.

I colori sono onde elettromagnetiche caratterizzate da una propria carica energetica: la cromoterapia si serve appunto di queste vibrazioni energetiche per riequilibrare lo stato emotivo e quello fisico dell’individuo. Questo tipo di approccio ha origini molto antiche, ed era già utilizzato dagli egizi e dai greci. Oggi, in generale, la cura del colore si è dimostra efficace nell’alleviare i fattori di disagio, stress e malessere, migliorando la serenità, il livello di relax e la considerazione di sé e innescando un processo di autocontrollo molto utile in ambienti come ospedali, cliniche e studi odontoiatrici.

L’uso del colore nello studio dentistico: arredamento e ambienti

Il colore è una forma di comunicazione non verbale molto importante e immediatamente recepita dal nostro cervello. Per questo, anche nella progettazione di un ambulatorio dentistico, un uso corretto del colore può essere un mezzo valido per rendere più accogliente e piacevole la permanenza dei pazienti, secondo principi che rispondono ad un nuovo concetto allargato di salute, intesa non più come assenza di malattia ma come ricerca di benessere.

Molti studi dentistici stanno muovendosi in questa direzione, abbandonando il bianco freddo e impersonale tipico degli ambulatori tradizionali, per colori più caldi e vitali, in grado di indurre il buon umore ed eliminate l’ansia, oppure scegliendo le tonalità del blu, del celeste e del verde, in grado di alleviare gli stati di agitazione.

Design di interni e architetti intervengono negli studi odontoiatrici e nelle cliniche sfruttando il colore e la luce per articolare e organizzare al meglio gli spazi.

Il colore viene utilizzato per caratterizzare le diverse aree, esaltandone le funzioni, per esempio differenziando gli spazi di lavoro e quelli di attesa, oppure associando un colore diverso ad ogni sala o riunito. In questo modo viene creato un percorso studiato per accogliere e guidare in ogni diverso momento il paziente.

Mascherine, camici e accessori: comunicare con il colore

Oltre all’ambiente, un ruolo molto importante è svolto anche dagli operatori che lo animano: dentista, igienista, assistente, insomma tutte le figure coinvolte nell’accoglienza e nella terapia del paziente.

La scelta di camici, bandane, mascherine e altri accessori colorati, permette allo staff di comunicare energia e vitalità, attenzione ai dettagli e simpatia, aiutando i pazienti, specie quelli più piccoli, a sentirsi a proprio agio e a sviluppare una percezione positiva nei confronti di chi li assiste e dell’ambulatorio.

Inoltre, utilizzare piccoli accorgimenti e accostamenti cromatici, scegliere una mascherina o una bandana che portino una gradevole nota di colore risulta positivo per gli stessi operatori che in questo modo esprimono un lato della propria personalità.

Be Coloured!

All’avanguardia in quella che oggi è considerata una tendenza, già dal 2008 Euronda con la sua linea Monoart ha portato e continua a portare il colore dei suoi dispositivi monouso nello studio dentistico.

Guanti, bicchieri, salviette, cannule, aspiratori, copri-riunito, ma anche mascherine e bandane che garantiscono il massimo dell’innovazione e della protezione, senza rinunciare alla vitalità del colore!

Da allora dentisti e assistenti possono esprimersi con libertà e creatività, per sé e con i pazienti.

Anche un semplice dettaglio di colore può essere un modo vivace per personalizzare la propria immagine, trasformando l’ambiente di lavoro e il rapporto con i pazienti.

Le fantasie floreali: fai sbocciare il colore!

Con le fantasie floreali Monoart, Euronda ha segnato un’altra rivoluzione nel mercato del monouso. Un nuova tendenza molto apprezzata dagli studi, con prodotti che uniscono al colore tutta l’energia delle esclusive fantasie floreali.

Una sferzata di primavera e natura, sprigionata dalle eleganti nuance e dai motivi della linea. Un’occasione per assistenti e dentisti di creare sempre nuove atmosfere e abbinamenti, mescolando i prodotti colorati con quelli floreali in abbinamenti sempre nuovi, per spezzare la monotonia ed entrare in empatia con i pazienti.

Categorie

Top